Biblioteche di Ateneo

“Je me suis montré tel que je fus”. Il racconto del sé nella letteratura occidentale

Zatti Autobiografia

mercoledì 5 febbraio 2025, ore 15Aula Convegni della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (Piazza Bellini, 59-60) Giancarlo Alfano e Matteo Palumbodialogano con l’autore Sergio Zattiintorno al volume Il narratore postumo.Confessione, conversione, vocazione nell’autobiografia occidentale(Quodlibet, Macerata 2024)coordina Elisabetta Abignente Evento conclusivo del corso Scritture dell’io, nell’ambito del Dottorato di Filologia Ingresso su prenotazione tramite l’app … Leggi tutto

UMAN_Perché riempire i teatri?

Perché riempire i teatri?

Perché riempire i teatri? A margine di Nulla impresa per huom si tenta invano. di M.L. Frigotto e L.M. SiccaPrefazione di Enrico CoriPostfazione di Luca SolariEditoriale scientifica, 2023 – collana punto org Venerdì 24 gennaio 2025, ore 9:00 – Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU)Università degli Studi di Napoli Federico II, Piazza Bellini, 60, 80138 … Leggi tutto

R./B. Cinque stagioni

Roland Barthes. Dalla vita al testo

Biblioteca di Area Umanistica. Sala Convegni Venerdi 22 novembre 2024, ore 15.00 Tavola rotonda intorno al volume Roland Barthes. Dalla vita al testo di Guido Mattia Gallerani Carocci, 2024 Locandina (pdf, 46 kb) Ne discutono: Guido Mattia Gallerani Elisabetta Abignente Claudia Cerulo Francesco de Cristofaro Giuseppe Episcopo Luca Marangolo Ingresso su prenotazione tramite Affluences

Presentazione del libro di Gino Roncaglia, L’architetto e l’oracolo

Presentazione del libro di Gino Roncaglia L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT Roma-Bari, Laterza, 2023. 14 maggio 2024, ore 16, Biblioteca di Area Umanistica, Sala ex-Refettorio, Piazza Bellini 59-60, 80138 Napoli. (anche su piattaforma Zoom) Saluti: Intervengono: Roberto Delle Donne, Rosanna Sornicola, Guglielmo Tamburrini. Sarà presente l’autore. Obbligatoria la prenotazione … Leggi tutto