PRESTITO
Per accedere al servizio di Prestito é necessario prenotarsi sulla piattaforma Affluences previa registrazione
La Biblioteca di Area Scienze Politiche cura la semplificazione e la rapidità delle procedure di prestito, attraverso l’uso di strumenti informatici.
Sono ammessi di diritto al prestito tutti gli utenti interni di Area e gli utenti interni di altre Aree, nonché, se autorizzati dal Direttore della Biblioteca, gli utenti esterni.
Salvo disposizioni del direttore, è escluso dal prestito il seguente materiale:
• materiale non ancora inventariato o catalogato;
• opere di consultazione e di uso frequente: enciclopedie, dizionari, vocabolari, codici, repertori, bibliografie;
• materiale manoscritto a stampa e antico, raro e di particolare pregio storico-artistico e autografato;
• tesi di laurea;
• microfilm, microfiches;
• opere ricevute in prestito interbibliotecario per le quali sia richiesto dall’istituzione prestante l’obbligo della lettura in sede;
• materiale per il quale il donatore o il testatore abbia espressamente vietato il prestito;
• opere a fogli mobili;
• libri in precario stato di conservazione;
• opere ad uso interno per i servizi di biblioteca;
• documenti su supporto elettronico:
• tutti i documenti che, pur non rientrando nei punti precedenti, non risultino prestabili nel catalogo di Ateneo.
La Biblioteca fissa il numero massimo di volumi prestabili in n. 3 unità. La durata del prestito è fissata in n. 15 giorni per gli studenti e in 30 giorni per i docenti, i dottorandi e il personale tecnico-amministrativo , al termine dei quali il materiale deve essere restituito. Se non vi sono richieste da parte di altri utenti, il prestito può essere rinnovato, prima della scadenza, per la durata di 7 giorni per gli studenti e massimo per due volte, e per 30 giorni per le altre categorie di utenti. Il prestito è personale, non può essere trasferito ad altri e deve concludersi con la restituzione entro il termine di scadenza. Sono previste sanzioni per le inadempienze (comunicazione e susseguente sanzioni da parte della Commissione Biblioteca, fino alla comunicazione in segreteria studenti).