Biblioteche di Ateneo

Giornate di studio

Storia, memoria e rappresentazione geografica. Approcci innovativi e strumenti digitali per la ricerca umanistica

Lunedì 31 marzo

10.30-12.00 Visita presso il Nucleo Bibliotecario di Geografia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli, Complesso di san Marcellino (III piano)

13.30-17.30 Laboratorio (UNINA, DSU, Via Marina 33, IX piano, ul 912)

Giovanni Pietro Vitali (Université de Versailles Saint Quentin en Yvelines – Université Paris-Saclay), Dalla fonte alla mappa, la cartografia digitale per le scienze umane

Martedì 1 aprile

Dal medioevo all’età contemporanea: storia, cultura, memori e rappresentazione geografica

9.00-12.00 Napoli, BRAU, Complesso di Sant’Antoniello Port’Alba, Sala del Refettorio

Saluti

Nicola Madonna (Direttore della Biblioteca di Area Umanistica, UNINA)
Roberto Delle Donne (Coordinatore del Dottorato in Studi Storici, UNINA)

Introduzione e moderazione: Antonella Ambrosio (UNINA)

Davide Gherdevich (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne), Tituli: uno studio interdisciplinare dei rotoli dei morti medievali (VIII secolo-1536)

Antonello Migliozzi (Musei delle Scienze Agrarie, UNINA), Fotografia e memoria, ponte tra digital humanities, ecologia e geografia

Giovanni Vitali (Université de Versailles Saint Quentin en Yvelines – Université Paris-Saclay), Storia, letteratura e studi culturali tra dati, cartografia e intrecci visuali

Interverranno:

Elisabetta Bini (UNINA), Salvatore Marino (UNINA), Pierluigi Totaro (UNINA)

Ingresso su prenotazione tramite l’app “affluences

Locandina dell’evento