Biblioteche di Ateneo

Arcipelago Battaglia 2.

Arcipelago Battaglia - Mazzacurati

Forma e ideologia A cura di Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei Il ciclo di 6 seminari è valido per il conseguimento di 4 CFU (Corso di Studi Magistrale in Filologia Moderna) (Iscrizioni: arcipelagobattaglia@gmail.com) Tutti gli incontri si svolgono nella Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60). Lunedì 28 aprile (ore 16.00)Antonio Saccone. La tradizione del moderno. La proposta critica … Leggi tutto

Arcipelago Battaglia

Primo seminario Arcipelago Battaglia

A cura di Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei Il ciclo di 6 seminari è valido per il conseguimento di 4 CFU (Corso di Studi Magistrale in Filologia Moderna). Tutti gli incontri si svolgono nella Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60). Martedì 15 aprile (ore 15.00)1. FILOLOGIA E LETTERATURAore 15 Saluti istituzionali: ANDREA … Leggi tutto

Libri di Storia

Bini -locandina Zampieri

Presentazione del libro di Chiara Zampieri, Alla prova del terrorismo. La legislazione dell’emergenza e il dibattito politico italiano (1978-1982), Carocci 2024. Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 15.30, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca di Area Umanistica (Piazza Bellini 60, Napoli), si terrà il prossimo incontro del ciclo “Libri di Storia”. Presentazione del libro … Leggi tutto

Giornate di studio

Storia, memoria e rappresentazione geografica

Storia, memoria e rappresentazione geografica. Approcci innovativi e strumenti digitali per la ricerca umanistica Lunedì 31 marzo 10.30-12.00 Visita presso il Nucleo Bibliotecario di Geografia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli, Complesso di san Marcellino (III piano) 13.30-17.30 Laboratorio (UNINA, DSU, Via Marina 33, IX piano, ul 912) Giovanni Pietro Vitali (Université de … Leggi tutto

Dedalo o daidala? Dédale, cinquanta anni dopo

Convegno internazionale, Napoli 25-26 marzo 2025 Martedì 25 marzo Università di Napoli Federico II – BRAU Biblioteca di Area Umanistica 9.00 Saluti istituzionali Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico IIAugusto Guarino, Prorettore, Università di Napoli L’OrientaleLise Moutoumalaya, Consul général de France à Naples Introduzione 9.20 Daniela Bonanno (Università di … Leggi tutto

Saper(e) Circolare … in BRAU. Quarto appuntamento

Sapere circolare 10 marzo 2025

BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICASAGRESTIA (LOCALE T.12 DEL CHIOSTRO)10 MARZO ORE 12.40 Saper(e) Circolare è un’iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici (DSU) e della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU) che mira alla circolazione del sapere scientifico e alla sua condivisione attraverso la materialità del libro. L’iniziativa consiste in una serie di appuntamenti nei quali … Leggi tutto

L’officina della tesi VI edizione, 2025

Giovedì 13 febbraio, ore 10-13 Biblioteca di Area Umanistica. Sala Convegni L’officina della tesi è un laboratorio finalizzato alla stesura degli elaborati finali per il CdS in Storia (N69).  Il laboratorio, fortemente raccomandato dalla Commissione di Coordinamento Didattico, si rivolge a tutte le studentesse e a tutti gli studenti del secondo e terzo anno del CdS … Leggi tutto

“Je me suis montré tel que je fus”. Il racconto del sé nella letteratura occidentale

Zatti Autobiografia

mercoledì 5 febbraio 2025, ore 15Aula Convegni della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (Piazza Bellini, 59-60) Giancarlo Alfano e Matteo Palumbodialogano con l’autore Sergio Zattiintorno al volume Il narratore postumo.Confessione, conversione, vocazione nell’autobiografia occidentale(Quodlibet, Macerata 2024)coordina Elisabetta Abignente Evento conclusivo del corso Scritture dell’io, nell’ambito del Dottorato di Filologia Ingresso su prenotazione tramite l’app … Leggi tutto

Metodi e fantasmi. II serie

Metodi e fantasmi. II serie

Gianfranco Contini: l’uomo di scienza e le sue responsabilità espressive I seminari della II serie di incontri “Metodi e fantasmi” si terranno presso l’Aula Convegni della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (Piazza Bellini, 59-60), presso l’Aula3.5 di Palazzo Giusso (Largo San Giovanni Maggiore) e presso l’Aula ex-Cataloghi del Dipartimento di Studi Umanistici (via Porta … Leggi tutto

UMAN_Perché riempire i teatri?

Perché riempire i teatri?

Perché riempire i teatri? A margine di Nulla impresa per huom si tenta invano. di M.L. Frigotto e L.M. SiccaPrefazione di Enrico CoriPostfazione di Luca SolariEditoriale scientifica, 2023 – collana punto org Venerdì 24 gennaio 2025, ore 9:00 – Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU)Università degli Studi di Napoli Federico II, Piazza Bellini, 60, 80138 … Leggi tutto