Biblioteche di Ateneo

SCSO_c.10_openlib

OpenLib – didattica della biblioteca

Il servizio cura l’attività informativa rivolta agli studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea triennale e specialistica per introdurli al concetto e modalità di fruizione della biblioteca moderna, intesa quale centro di documentazione dove l’utilizzo delle nuove tecnologie ha comportato una vasta diversificazione e ibridizzazione dei processi di diffusione della conoscenza.

Svolta all’interno di vari corsi di insegnamento disciplinare concordati con il Consiglio di dipartimento, prevede una durata di due ore articolata in lezioni frontali integrate da esercitazioni pratiche sull’uso e sulla fruizione delle risorse bibliografiche e catalografiche, con il proposito di fornire agli studenti gli strumenti necessari per padroneggiare i sistemi di selezione e gestione delle fonti documentarie.

Contenuti:

-fonti bibliografiche e sistemi di citazione:

  • sviluppo della bibliografia come tecnica di ricerca funzionale alla stesura di una tesi di laurea, di una relazione;
  • generi e sistemi bibliografici: dai repertori tradizionali a stampa alle risorse bibliografiche elettroniche;
  • elementi utili per una corretta e coerente citazione dei documenti consultati, nel rispetto degli standard;

-biblioteca come centro di documentazione e servizi:

  • sistemi di organizzazione dei servizi interni (acquisizione e gestione delle raccolte, con particolare riguardo ai sistemi di indicizzazione semantica e alle pratiche di collocazione del patrimonio documentario);
  • modalità di gestione e di accesso ai servizi destinati al pubblico (reference, lettura, prestito esterno e interbibliotecario, document delivery, valutazione, automazione);
  • elementi normativi di base, con riguardo al “diritto d’autore e al copyright”, al regolamento di biblioteca e alla carta dei servizi;
  • breve introduzione al Servizio Bibliotecario Nazionale;

-strumenti e strategie di ricerca:

  • in ambiente cartaceo ed elettronico, con particolare attenzione ai cataloghi bibliotecari elettronici italiani (Opac di ateneo, SBN, BNCF, Catalogo dei periodici ACNP ) e stranieri (British Library, Deutsche Bibliothek, BNF, Library of Congress), dei quali verranno illustrati funzioni e tipologie, e ai motori di ricerca web (search engines);
  • sistemi di ricerca semplice e ricerca avanzata;
  • metodi ed esempi di ricerca bibliografica (autore / titolo, argomento, parola chiave, filtri);
  • ampia presentazione della biblioteca digitale di ateneo e dell’open archive istituzionale;
  • recupero dell’informazione all’interno delle principali banche dati che interessano l’ambito disciplinare delle scienze sociali.


Biblioteca di Area Scienze Sociali | Università di Napoli Federico II
Vico Monte della Pietà, 1 | 80138 Napoli
ph. 081 2535850 | bib.scienze-sociali@unina.it | bib.scienze-sociali@pec.unina.it