Biblioteche di Ateneo

Convegno internazionale “Letteratura, scienza e tecnica tra Medioevo e Umanesimo”

Letteratura, scienza e tecnica tra Medioevo e Umanesimo

14 – 15 novembre 2024, BRAU: Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica Giovedì 14 novembre 2024 Prima sessione Presidenza Giuseppe GERMANO 9.30-10.00 Francesca SIVO, Oltre la scienza e la tecnica: Il volo di Icaro e il dolore di Dedalo in Rodolfo Tortario 10:00-10.30 Paolo GARBINI, Come fare per leggere il Boncompagnus? 10.30-11.00 Stefano PITTALUGA, Epidemia … Leggi tutto

Se il Vieusseux non era non si glorierebbe l’Italia

Rossi Direttore Gabinetto Viesseux

BRAU Biblioteca di Area Umanistica, Sala Convegni 13 novembre 2024, ore 16.00-19.00 nel quadro dell’accordo di collaborazione tra il DSU e il Gabinetto Scientifico-Letterario G.P. Vieusseux,e in occasione dell’Inaugurazione del Dottorato in FilologiaMichele Rossi(Direttore del Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux di Firenze)interverrà sul tema“Se il Vieusseux non era non si glorierebbe l’Italia”.Breve storia del … Leggi tutto

Saper(e) Circolare … in BRAU. Secondo appuntamento

Logo sapere Circolare

BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICASAGRESTIA (LOCALE T.12 DEL CHIOSTRO)25 GIUGNO 2024, ORE 12.30 Saper(e) Circolare è un’iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici (DSU) e della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU) che mira alla circolazione del sapere scientifico e alla sua condivisione attraverso la materialità del libro. L’iniziativa consiste in una serie di appuntamenti nei … Leggi tutto

Saper(e) Circolare … in BRAU

Logo sapere Circolare

BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICASAGRESTIA (LOCALE T.12 DEL CHIOSTRO)20 MAGGIO 2024, ORE 12.30 Saper(e) Circolare è un’iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici (DSU) e della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU) che mira alla circolazione del sapere scientifico e alla sua condivisione attraverso la materialità del libro. L’iniziativa consiste in una serie di appuntamenti nei … Leggi tutto