Biblioteche di Ateneo

Arcipelago Battaglia 2.

Arcipelago Battaglia - Mazzacurati

Forma e ideologia A cura di Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei Il ciclo di 6 seminari è valido per il conseguimento di 4 CFU (Corso di Studi Magistrale in Filologia Moderna) (Iscrizioni: arcipelagobattaglia@gmail.com) Tutti gli incontri si svolgono nella Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60). Lunedì 28 aprile (ore 16.00)Antonio Saccone. La tradizione del moderno. La proposta critica … Leggi tutto

Arcipelago Battaglia

Primo seminario Arcipelago Battaglia

A cura di Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei Il ciclo di 6 seminari è valido per il conseguimento di 4 CFU (Corso di Studi Magistrale in Filologia Moderna). Tutti gli incontri si svolgono nella Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60). Martedì 15 aprile (ore 15.00)1. FILOLOGIA E LETTERATURAore 15 Saluti istituzionali: ANDREA … Leggi tutto

Libri di Storia

Bini -locandina Zampieri

Presentazione del libro di Chiara Zampieri, Alla prova del terrorismo. La legislazione dell’emergenza e il dibattito politico italiano (1978-1982), Carocci 2024. Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 15.30, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca di Area Umanistica (Piazza Bellini 60, Napoli), si terrà il prossimo incontro del ciclo “Libri di Storia”. Presentazione del libro … Leggi tutto

Giornate di studio

Storia, memoria e rappresentazione geografica

Storia, memoria e rappresentazione geografica. Approcci innovativi e strumenti digitali per la ricerca umanistica Lunedì 31 marzo 10.30-12.00 Visita presso il Nucleo Bibliotecario di Geografia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli, Complesso di san Marcellino (III piano) 13.30-17.30 Laboratorio (UNINA, DSU, Via Marina 33, IX piano, ul 912) Giovanni Pietro Vitali (Université de … Leggi tutto

“Je me suis montré tel que je fus”. Il racconto del sé nella letteratura occidentale

Zatti Autobiografia

mercoledì 5 febbraio 2025, ore 15Aula Convegni della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (Piazza Bellini, 59-60) Giancarlo Alfano e Matteo Palumbodialogano con l’autore Sergio Zattiintorno al volume Il narratore postumo.Confessione, conversione, vocazione nell’autobiografia occidentale(Quodlibet, Macerata 2024)coordina Elisabetta Abignente Evento conclusivo del corso Scritture dell’io, nell’ambito del Dottorato di Filologia Ingresso su prenotazione tramite l’app … Leggi tutto

Metodi e fantasmi. II serie

Metodi e fantasmi. II serie

Gianfranco Contini: l’uomo di scienza e le sue responsabilità espressive I seminari della II serie di incontri “Metodi e fantasmi” si terranno presso l’Aula Convegni della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (Piazza Bellini, 59-60), presso l’Aula3.5 di Palazzo Giusso (Largo San Giovanni Maggiore) e presso l’Aula ex-Cataloghi del Dipartimento di Studi Umanistici (via Porta … Leggi tutto

Metodi e fantasmi. II serie – Angelo Maria Ripellino

Metodi e fantasmi. II serie

Metodi e fantasmi. II serie Angelo Maria Ripellino e le avventure dell’avanguardia I seminari della II serie di incontri “Metodi e fantasmi” si terranno presso l’Aula Convegni della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (Piazza Bellini, 59-60), presso l’Aula3.5 di Palazzo Giusso (Largo San Giovanni Maggiore) e presso l’Aula ex-Cataloghi del Dipartimento di Studi Umanistici … Leggi tutto

Metodi e fantasmi. II serie – Edward Said

Metodi e fantasmi. II serie

Metodi e fantasmi. II serie Edward Said: letteratura comparata come “critica secolare” I seminari della II serie di incontri “Metodi e fantasmi” si terranno presso l’Aula Convegni della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (Piazza Bellini, 59-60), presso l’Aula3.5 di Palazzo Giusso (Largo San Giovanni Maggiore) e presso l’Aula ex-Cataloghi del Dipartimento di Studi Umanistici … Leggi tutto

Giornata di studi “Thesaurus Linguae Latinae Practicum. Working with Old and New (Latin) Words”

Giornata di studi sul Thesaurus Linguae Latinae

Il giorno 27 novembre 2024, a partire dalle ore 8.30, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e la Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU), si svolgerà una giornata di riflessione e di studio della lingua latina, organizzata dalla professoressa Maria Chiara Scappaticcio in collaborazione con la Bayerische Akademie der Wissenschaften. Nei lavori … Leggi tutto

Paradigmi della violenza. Temi, rappresentazioni e riflessioni

Paradigmi della violenza

I Convegno degli Allievi del Dottorato in Filologia Napoli25-26 Novembre 2024 25 novembre 2024Sala del Refettorio, Biblioteca diArea Umanistica (BRAU)Piazza Bellini, 60, 80138 Napoli NA 9:00-9.15 Accoglienza ospiti9:15-9:45 Apertura dei lavori e saluti istituzionaliAndrea Mazzucchi (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici)Giancarlo Alfano (Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Filologia) I sessione: Ούκ ἔστιι βίη ϕρεσίυ … Leggi tutto